Olio Zambardo

ZAMBARDO – OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA BIOLOGICO VARIETÀ FRANTOIO, OGLIAROLA, PICHOLINE, LECCINO
VARIETÀ’: Frantoio, Ogliarola, Picholine, Leccino.
RACCOLTA: Terza decade di Ottobre, prima e seconda decade di Novembre.
ZONA DI PRODUZIONE: Oliveti aziendali posti nel territorio di San Vito dei Normanni, a circa 170 m. sul livello del mare.
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: A vaso.
TECNICA DI RACCOLTA: Manuale, con l’ausilio di vibratore meccanico; i frutti sono riposti in cassette traforate da 15 kg.
TEMPO DI RACCOLTA-FRANGITURA: Max 6 ore.
LAVORAZIONE: Ciclo continuo a freddo, seguito da filtrazione.
CONSERVAZIONE: Contenitori in acciao inox a T 15°.
ASPETTO: Limpido e brillante.
COLORE: Verde con caldi toni giallo dorati.
PROFUMO: Netto di oliva fresca, con sentori che richiamano il carciofo e le erbe officinali.
SAPORE: Piacevole dal gusto pieno ed equilibrato. Mediamente fruttato, fragrante con delicate note erbacee e retrogusto di carciofo e di mandorla.
ABBINAMENTO: zuppe di legumi, minestre, sughi, carni rosse.
FORMATI in bottiglia: 0.25 litri, 0,5 litri, 0,75 litri
FORMATI in lattine: 1 litro, 3 litri, 5 litri
RACCOLTA: Terza decade di Ottobre, prima e seconda decade di Novembre.
ZONA DI PRODUZIONE: Oliveti aziendali posti nel territorio di San Vito dei Normanni, a circa 170 m. sul livello del mare.
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: A vaso.
TECNICA DI RACCOLTA: Manuale, con l’ausilio di vibratore meccanico; i frutti sono riposti in cassette traforate da 15 kg.
TEMPO DI RACCOLTA-FRANGITURA: Max 6 ore.
LAVORAZIONE: Ciclo continuo a freddo, seguito da filtrazione.
CONSERVAZIONE: Contenitori in acciao inox a T 15°.
ASPETTO: Limpido e brillante.
COLORE: Verde con caldi toni giallo dorati.
PROFUMO: Netto di oliva fresca, con sentori che richiamano il carciofo e le erbe officinali.
SAPORE: Piacevole dal gusto pieno ed equilibrato. Mediamente fruttato, fragrante con delicate note erbacee e retrogusto di carciofo e di mandorla.
ABBINAMENTO: zuppe di legumi, minestre, sughi, carni rosse.
FORMATI in bottiglia: 0.25 litri, 0,5 litri, 0,75 litri
FORMATI in lattine: 1 litro, 3 litri, 5 litri
GLI ALTRI OLI

EXCELSUM
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA BIOLOGICO VARIETÀ CIMA DI MELFI
INFO E DISPONIBILITÁ
CLICCA QUI

EUPHORIA
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA BIOLOGICO VARIETÀ TOSCANINA
INFO E DISPONIBILITÁ
CLICCA QUI

INCANTALUPI
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA BIOLOGICO VARIETÀ CELLINA DI NARDÒ
INFO E DISPONIBILITÁ
CLICCA QUI